Go Back
una torta soffice senza latte e burro, tagliata a fette, con superficie dorata e leggermente spolverata di zucchero a velo, su un piatto bianco su un tavolo rustico. Description: Immagine ad alta risoluzione, vista dall’alto, che mostra una torta soffice e leggera senza latte e burro, tagliata a fette regolari. La superficie è dorata e decorata con zucchero a velo. Lo sfondo è semplice e rustico, con luce naturale che esalta la texture spugnosa e invitante del dolce.

Torta senza latte e burro

semplicericette
Torta soffice senza latte e burro, ideale per intolleranti e vegani. Preparata con acqua frizzante e olio di semi
Prep Time 10 minutes
Cook Time 35 minutes
Total Time 45 minutes
Course Dessert, torta
Cuisine italiana
Servings 8
Calories 180 kcal

Ingredients
  

  • 300 g Farina 00 Puoi usare anche farina integrale o di tipo 1
  • 180 g Zucchero semolato Puoi sostituire con zucchero di canna
  • 80 ml Olio di semi Preferibilmente girasole, per un gusto neutro
  • 250 ml Acqua Naturale o frizzante, quest’ultima rende la torta più soffice
  • 16 g Lievito per dolci 1 bustina
  • 1 Sale
  • 1 Scorza di limone Facoltativa, grattugiata, per aroma
  • 1 Estratto di vaniglia Facoltativo, per aroma
  • q.b. Zucchero a velo Facoltativo, per decorare

Instructions
 

  • Preriscalda il forno a 180°C (statico).
  • Prepara gli ingredienti secchi: In una ciotola capiente, mescola farina, zucchero, lievito e sale.
  • Prepara gli ingredienti liquidi: In un’altra ciotola, unisci acqua (meglio se frizzante), olio di semi e, se desideri, vaniglia e scorza di limone o arancia.
  • Unisci i composti: Versa il mix liquido sugli ingredienti secchi e mescola con una frusta a mano fino a ottenere un composto omogeneo. Non lavorare troppo l’impasto.
  • Versa nella tortiera: Trasferisci l’impasto in una teglia (22-24 cm di diametro) oliata e infarinata.
  • Cuoci in forno: Inforna per circa 30-35 minuti. Non aprire il forno nei primi 20 minuti di cottura.
  • Prova stecchino: Inserisci uno stecchino al centro della torta; se esce pulito, la torta è pronta.
  • Fai raffreddare: Lascia raffreddare la torta nella teglia per 10 minuti, poi trasferiscila su una gratella.
  • Decora: Spolverizza con zucchero a velo o decora a piacere.
  • Consigli extra:
  • Puoi arricchire l’impasto con gocce di cioccolato, frutta secca, mele o pere a cubetti, spezie come cannella o zenzero.
  • Per una decorazione elegante, aggiungi zucchero a velo, glassa al cioccolato, frutta fresca o foglioline di menta.
  • Conserva la torta in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni, oppure congela le fette già tagliate.
  • Questa torta senza latte e burro è una base perfetta per mille varianti e si adatta a ogni occasione!

Notes

  • Esperienza personale: La torta senza latte e burro è stata una vera rivelazione: leggera, soffice e perfetta per chi ha intolleranze o segue una dieta vegana. Anche chi era scettico è rimasto sorpreso dalla sua bontà!
  • Acqua frizzante: Usare acqua frizzante rende la torta ancora più soffice e leggera.
  • Olio di semi: L’olio di girasole è ideale per un gusto neutro e una consistenza perfetta.
  • Personalizzazione: Puoi arricchire l’impasto con gocce di cioccolato, frutta secca, scorza di agrumi, cannella o zenzero.
  • Cottura: Non aprire il forno nei primi 20 minuti e fai sempre la prova stecchino per una cottura perfetta.
  • Decorazione: Zucchero a velo, glassa al cioccolato, frutta fresca o foglie di menta sono ottime idee per decorare.
  • Conservazione: Si conserva bene in contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni; puoi anche congelare le fette.
  •  
Keyword senza lattosio, vegana, torta all’acqua, merenda, dolce leggero, intolleranze, primavera, estate