Preriscalda il forno a 180°C (statico).
Prepara gli ingredienti secchi: In una ciotola capiente, mescola farina, zucchero, lievito e sale.
Prepara gli ingredienti liquidi: In un’altra ciotola, unisci acqua (meglio se frizzante), olio di semi e, se desideri, vaniglia e scorza di limone o arancia.
Unisci i composti: Versa il mix liquido sugli ingredienti secchi e mescola con una frusta a mano fino a ottenere un composto omogeneo. Non lavorare troppo l’impasto.
Versa nella tortiera: Trasferisci l’impasto in una teglia (22-24 cm di diametro) oliata e infarinata.
Cuoci in forno: Inforna per circa 30-35 minuti. Non aprire il forno nei primi 20 minuti di cottura.
Prova stecchino: Inserisci uno stecchino al centro della torta; se esce pulito, la torta è pronta.
Fai raffreddare: Lascia raffreddare la torta nella teglia per 10 minuti, poi trasferiscila su una gratella.
Decora: Spolverizza con zucchero a velo o decora a piacere.
Consigli extra:
Puoi arricchire l’impasto con gocce di cioccolato, frutta secca, mele o pere a cubetti, spezie come cannella o zenzero.
Per una decorazione elegante, aggiungi zucchero a velo, glassa al cioccolato, frutta fresca o foglioline di menta.
Conserva la torta in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni, oppure congela le fette già tagliate.
Questa torta senza latte e burro è una base perfetta per mille varianti e si adatta a ogni occasione!