Tagliatelle Funghi Champignon Senza Panna
Scopri come preparare tagliatelle con funghi champignon senza panna, un piatto saporito e leggero da gustare ogni giorno!
Prep Time 10 minutes mins
Cook Time 15 minutes mins
Total Time 25 minutes mins
Course primo piatto
Cuisine italiana
Servings 2
Calories 400 kcal
- 200 g Tagliatelle fresche Preferibilmente all’uovo per una consistenza migliore
- 250 g Funghi champignon freschi Puliti e tagliati a fettine
- 2 cucchiai Olio extravergine d'oliva Per soffriggere i funghi
- 1 spicchio Aglio Intero o tritato, a seconda del gusto
- ½ bicchiere Brodo vegetale Per sfumare i funghi e dare sapore
- q.b. Sale Regolare a piacere
- q.b. Pepe Meglio se macinato fresco
- q.b. Prezzemolo fresco tritato Per guarnire prima di servire
Preparare i funghi: Pulire i funghi champignon con un panno umido per rimuovere eventuali residui di terra, quindi tagliarli a fettine sottili.
Soffriggere l’aglio: In una padella ampia, scaldare l’olio extravergine d’oliva e far rosolare lo spicchio d’aglio intero per un paio di minuti, fino a doratura.
Cuocere i funghi: Aggiungere i funghi alla padella e cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti, fino a quando rilasciano la loro acqua.
Sfumare con il brodo: Versare il brodo vegetale, aggiungere sale e pepe a piacere e cuocere per altri 5-7 minuti fino a ridurre leggermente i liquidi.
Cuocere la pasta: Portare a ebollizione abbondante acqua salata e cuocere le tagliatelle seguendo i tempi indicati sulla confezione (di solito 2-3 minuti per quelle fresche).
Unire pasta e funghi: Scolare le tagliatelle al dente e trasferirle direttamente nella padella con i funghi. Mescolare bene per far amalgamare i sapori.
Ultimare il piatto: Spegnere il fuoco, aggiungere il prezzemolo fresco tritato e mescolare un'ultima volta.
Servire: Impiattare e servire subito, aggiungendo un filo d’olio a crudo se desiderato.
-
Sapore più intenso: Per un gusto più deciso, aggiungi un pizzico di peperoncino o sfuma i funghi con un po' di vino bianco invece del brodo.
-
Alternativa più cremosa: Se vuoi una consistenza più avvolgente senza usare panna, prova ad aggiungere un cucchiaio di latte di mandorla non zuccherato o formaggio grattugiato alla fine.
-
Varianti di funghi: Puoi sostituire o mescolare gli champignon con porcini, pleurotus o finferli per un sapore più ricco.
-
Aromi extra: Aggiungere timo fresco o rosmarino esalta il profumo della ricetta.
-
Conservazione: Questa pasta è migliore appena fatta, ma se avanza, conservala in frigo per massimo 24 ore e scaldala in padella con un goccio d'acqua.
Keyword tagliatelle, funghi, senza panna, pasta italiana, ricetta autunnale, vegetariano, veloce, light