1cucchiainoCoriandolo in polverePer la marinatura/salsa
1cucchiainoGaram masalaPer la salsa
q.b.Olio d’olivaPer soffriggere
q.b.SaleA piacere
Instructions
Marinatura del pollo
Taglia il pollo (petto o cosce disossate) a pezzi regolari.
In una ciotola capiente, mescola lo yogurt naturale con le spezie: curry, curcuma, cumino e un pizzico di sale.
Aggiungi il pollo nella miscela di yogurt e spezie, mescolando bene per ricoprire ogni pezzo.
Copri la ciotola e lascia marinare in frigorifero per almeno 2 ore (meglio se tutta la notte). Più a lungo il pollo marina, più saporito e tenero sarà.
Preparazione della salsa al curry
In una padella ampia, scalda un filo d’olio d’oliva.
Aggiungi la cipolla tritata e falla soffriggere
Notes
Unione di sapori intensi e preparazione semplice: Il piatto unisce spezie aromatiche e la cremosità dello yogurt, rendendo ogni boccone avvolgente e soddisfacente.
Ispirazione indiana: Le spezie come curcuma, cumino, coriandolo e garam masala sono essenziali per il profumo caratteristico, insieme a cipolla, aglio e zenzero fresco.
Importanza della marinatura: Marinare il pollo nello yogurt con spezie per almeno 2 ore (meglio tutta la notte) garantisce una carne tenera e saporita, con un’esplosione di gusto.
Preparazione della salsa: La base di cipolla soffritta, aglio, zenzero e pomodori crea una salsa densa e cremosa. Aggiungere lo yogurt solo alla fine bilancia le spezie e rende la salsa vellutata.
Cottura attenta: Cuocere il pollo a fuoco lento per 20-30 minuti, mescolando di tanto in tanto, per ottenere una carne tenera senza asciugarla.
Presentazione e servizio: Il piatto si accompagna bene con riso basmati o pane naan; guarnire con coriandolo fresco, succo di limone o semi di sesamo per un tocco di freschezza e colore.
Creatività e varianti: È possibile aggiungere verdure (spinaci, piselli), sostituire il pollo con tofu o gamberi, o modificare le spezie per adattare il piatto ai gusti personali. Aggiunte come latte di cocco o uvetta possono rendere la ricetta più dolce, mentre peperoncino o salsa piccante la rendono più intensa.
Benefici nutrizionali: Il piatto è ricco di proteine magre e probiotici dallo yogurt, con spezie che hanno proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, rendendolo gustoso e salutare.
Consigli finali: Usare ingredienti freschi e di qualità, avere pazienza nella marinatura e nella cottura, e sperimentare con le spezie per personalizzare il piatto.