Go Back
Un piatto gourmet di carne di cavallo cotta alla perfezione, accompagnato da purè di patate, verdure grigliate e una salsa al vino rosso su un piatto di ceramica scura.

Carne di Cavallo

Vuoi provare una carne diversa e ricca di sapore? Scopri perché la Carne di Cavallo è una scelta gustosa e nutriente. Impara di più!
Prep Time 15 minutes
Cook Time 5 minutes
Total Time 20 minutes
Course Antipasto
Cuisine Italiana, Trentina
Servings 4

Ingredients
  

  • 500 g Carne di manzo (taglio per carpaccio) Preferibilmente carne fresca e di alta qualità
  • 100 g Sale grosso Utilizzare sale grosso per la marinatura
  • 50 g Zucchero Può essere zucchero semolato o di canna
  • 1 rametto Rosmarino Aggiunge freschezza e aroma alla carne
  • 2 spicchi Aglio Tritato finemente per una migliore infusione del sapore
  • q.b. Pepe nero Aggiungi a piacere per un tocco di piccantezza
  • q.b. Olio extravergine di oliva Per condire la carne e aggiungere un tocco finale

Instructions
 

  • Marinare la carne:
  • Mescola in una ciotola il sale grosso e lo zucchero.
  • Aggiungi gli spicchi di aglio tritati finemente e il rametto di rosmarino.
  • Massaggia la miscela sulla carne di manzo e avvolgi la carne con pellicola trasparente.
  • Lasciala marinare in frigorifero per almeno 12 ore, così che i sapori si amalgamino.
  • Preparare la carne per la cottura:
  • Dopo il periodo di marinatura, rimuovi la carne dalla pellicola e sciacquala rapidamente sotto acqua fredda per eliminare l'eccesso di sale e zucchero.
  • Tampona la carne con carta da cucina per asciugarla completamente.
  • Grigliare la carne:
  • Scalda una griglia o una padella antiaderente a fuoco medio-alto.
  • Cuoci la carne per 2-3 minuti per lato, giusto il tempo per ottenere una leggera crosticina esterna senza cuocerla troppo all’interno.
  • Affettare e servire:
  • Affetta la carne in fette sottili utilizzando un coltello ben affilato.
  • Condisci le fette con un filo di olio extravergine di oliva e una spolverata di pepe nero macinato.
  • Servi immediatamente come antipasto o piatto principale.

Notes

  • Marinatura: Più a lungo lasci marinare la carne (fino a 24 ore), più il sapore diventerà intenso. Tuttavia, è importante non superare questo tempo, per evitare che la carne diventi troppo salata.
  • Taglio della carne: Per ottenere la consistenza migliore, è consigliato usare carne di manzo di qualità superiore, come il taglio per carpaccio. La carne deve essere fresca e tenera.
  • Cottura: La carne salada deve essere cotta solo per pochi minuti. Non cuocerla troppo per mantenere la sua morbidezza e il sapore delicato. Se preferisci una versione più cruda, puoi anche saltare la fase di grigliatura e servirla solo marinata, come un carpaccio.
  • Conservazione: Se avanzano delle fette di carne, conservale in frigorifero in un contenitore ermetico per 1-2 giorni. Può anche essere congelata per un consumo successivo, ma la consistenza potrebbe cambiare leggermente.
  • Variante: Puoi aggiungere un po' di aceto balsamico o limone per un tocco di acidità che bilancia la sapidità della carne.
  • Accompagnamento: La carne salada si abbina perfettamente con un insalata di rucola o patate lesse, magari condite con olio d'oliva e aceto.
Keyword carne salada, carne secca, ricetta trentina, carne marinata, piatto freddo, carne alla griglia, estate